In commercio oggi si trovano svariati accessori per gatto. Alcuni di questi possono essere definiti indispensabili, come il trasportino o le spazzole, altri invece sono un plus, un prodotto di moda per la cura del gatto.

Tra gli accessori indispensabili per il gatto possiamo individuare la spazzola. Per la cura e il benessere del gatto, la spazzolao pettine – è un accessorio quasi indispensabile, soprattutto se il gatto ha un pelo lungo. Spazzolare il gatto con la giusta periodicità, che può essere anche quotidiana, lo aiuta a ridurre l’ingerimento di peli da parte del gatto, che poi forma dei boli nello stomaco in grado di creargli diversi fastidi.

Altro accessorio per il gatto, utile al suo benessere è la cuccia. È molto utile come accessorio ma non sempre è indispensabile. Il gatto potrebbe scegliere da solo il proprio nido, magari individuandolo semplicemente in una scatola di cartone o in un cuscino o coperta. Di base c’è da dire che il gatto ama stare in alto, al caldo e lontano dai rumori e dalla confusione. In commercio esistono svariati modelli di cuccia per gatti che tengono in considerazione questi fattori descritti. Nei mesi più freddi può essere utile una cuccia imbottita corredata magari di trapuntina che possa garantirgli la giusta temperatura.

Tra gli accessori utili per il gatto rientra anche la fontana d’acqua. I gatti amano bere acqua corrente. La ciotola, sia per acqua che per cibo, è indispensabile per l’alimentazione del gatto. Dare al gatto una fontana d’acqua che scorre è un vero e proprio regalo per il proprio felino. In commercio ce ne sono di diversi modelli che assicurano acqua sempre fresca con un flusso regolabile, utile a stimolare il gatto a bere di più.

Per restare in tema di ciotole e dispenser di acqua, esistono anche i distributori di cibo tra gli accessori per gatto. Sono utili soprattutto quando il nostro gatto deve seguire una dieta indicata dal veterinario per delle patologie, ma non indispensabili. Per gatti che hanno particolari esigenze esistono in commercio dispenser che erogano il cibo in orari e quantità prestabiliti. Questi distributori di cibo possono essere utili anche per gatti in sovrappeso o obesi.

L’accessorio indispensabile per ogni gatto domestico è la cassettina igienica (lettiera). Il gatto è un animale molto attento alla propria igiene e per questo motivo (ma non solo!) bisogna tenere sempre pulita la sua lettiera. Se ne trovano di svariare in commercio, da scegliere sempre tenendo in mente le esigenze del gatto. Importante: la cassettina igienica del gatto va posizionata in un luogo tranquillo, in una zona della casa appartata che non sia luogo di passaggio.

Un accessorio per gatti che può essere molto utile animale e indispensabile per la vita dei nostri mobili e divani è il tiragraffi. Il tiragraffi è un accessorio utile al gatto per farsi le unghie. Il gatto è dotato di artigli molto affilati e resistenti. Essendo retrattili, però, non subiscono la normale usura e, soprattutto nel caso del gatto da appartamento, poche sono le occasioni di estrarli. Ecco perché il gatto ha bisogno di strofinarle: ha bisogno di limitarne la crescita e tenerli ben affilati!

Esistono oggi in vendita dei tiragraffi di diverse forme, altezze e materiali; alcuni di questi hanno anche una cuccia incorporata, diventando così palestra e zona relax!

L’accessorio per gatti indispensabile è il trasportino! Anche se non si ha l’abitudine di viaggiare con il proprio gatto, il trasportino è l’accessorio da possedere, indispensabile per gli spostamenti da casa fin dal veterinario e viceversa. Ne esistono di diverse forme e materiali. L’importante è che siano resistenti con una chiusura sicura.