Spazzolare e cardare il cane è un’operazione molto importante. Si tratta di due operazioni che vanno di pari passo ma l’una è più minuziosa e impegnativa rispetto all’altra. Tutto questo, non servirà solo a far sembrare il cane esteticamente più bello, ma porterà numerosi effetti benefici alla sua salute.

Per spazzolare il tuo cane bisogna che tu scelga gli attrezzi giusti per farlo. Una spazzola giusta stimola la nuova crescita di pelliccia sana che contribuisce a raggiungere un manto lucido.
Spazzolare gli strati inferiori del manto e la pelle è essenzialmente come fare un massaggio per il tuo amico a 4 zampe. Questo tipo di stimolazione aiuta a migliorare la circolazione degli strati superiori della pelle, dove sono situati i follicoli dei peli. Questa operazione, oltre che stimolare la crescita sana di nuovi peli, aiuta anche a mantenere morbida ed elastica la pelle del cane.

Uno dei motivi principali per spazzolare il tuo Fido è ovviamente quello di rimuovere i peli sciolti e caduti. Eliminando il sottopelo morto si migliora l’ossigenazione del manto. Una spazzolatura regolare serve sia a rimuovere che ad evitare la formazione di nodi e grovigli. Un manto ben pettinato e privo di nodi evita la presenza di parassiti. Inoltre, spazzolando il cane regolarmente dà la possibilità di verificare anche problemi come croste, grumi e bozzi, zecche o qualsiasi altra cosa che potrebbe richiedere ulteriori indagini.

La spazzolatura è un’operazione che va svolta con una certa frequenza; l’ideale sarebbe spazzolare il cane tutti i giorni per qualche minuto. Molti cani amano essere spazzolati perché la vivono come un momento di intimità con il proprio umano, sentendosi al centro dell’attenzione, con carezze e coccole. È fondamentale spazzolare il proprio cane durante i cambi di stagione, quando la maggior parte dei cani cambia il manto.

La spazzola e il cardatore per cani non sono solo un accessorio di beauty dog ma sono anche necessari per la salute dei nostri animali e la cura del loro pelo.
Generalmente, la spazzola è una buona scelta per i cani a pelo raso, un po’ meno per manti lunghi o con sottopelo. Peraltro, la spazzola non ha la capacità di snodare il pelo, serve più a pettinarlo.
Dal canto suo, il cardatore è uno strumento universale e idoneo a tutti i tipi di manto, perché è in grado di aprire bene il pelo e di separarlo, così da formare meno nodi. Con il cardatore è possibile rimuovere anche il pelo in muta.
In base al tipo di manto è possibile scegliere le spazzole e cardatori per cane che soddisfino meglio le tue esigenze e quelle del tuo pet d’affezione.

Una volta acquistata la spazzola idonea per il proprio amico a 4 zampe, è importante sapere come usarla per non stressare l’animale o causargli irritazioni cutanee. Per questa operazione è necessario essere delicati e gentili. Ricorda di seguire il verso del pelo. Prenditi cura dei nodi, magari aiutandoti con l’applicazione di un balsamo specifico. Utilizza il cardatore per sciogliere e rimuovere il groviglio. Non avere fretta, prenditi il giusto tempo per spazzolare e coccolare il tuo cane. Questo deve essere vissuto da lui come un momento piacevole e non di stress.